Una importante misura di sostegno per il settore agricolo e della pesca.
Si tratta della Cambiale Agraria e della Pesca (CAP) messa a disposizione di Ismea attraverso un fondo di 30 milioni di euro per credito immediato e a tasso zero.
Come funziona?
Fino a 30 mila euro in prestito a tasso zero per le imprese grazie alla cambiale agraria e della pesca di Ismea, con un primo budget complessivo pari a 30 milioni di euro già stanziato dall’Istituto.
Attraverso lo strumento della cambiale, autorizzato dalla Commissione europea, le imprese che operano nel settore agricolo, dell’agriturismo e della pesca che hanno subito problemi di liquidità aziendale a causa dell’epidemia COVID-19 potranno beneficiare di credito immediato.
Il prestito avrà una durata di 5 anni, di cui i primi 2 anni di preammortamento. L’intervento, grazie all’utilizzo della cambiale agraria e della cambiale della pesca, si distingue da altri strumenti finanziari per la semplicità della procedura e le tempistiche estremamente ridotte che consentono di poter erogare gli aiuti al massimo entro una settimana dalla richiesta.
La richiesta deve essere compilata sul portale Ismea dedicato, corredata dai seguenti documenti
- visura Centrale Rischi Banca d’Italia (o di altra Società privata di gestione di sistemi di informazione creditizia) successiva al 31 dicembre 2019.
- ultima dichiarazione fiscale presentata alla data della domanda di finanziamento; per i soggetti costituiti dopo il 1°gennaio 2019, autocertificazione ai sensi dell’art. 47 del DPR 28 dicembre 2000 n. 445 ovvero altra idonea documentazione dalla quale risultino i ricavi relativi all’ultimo esercizio contabile.
- copia del documento d’identità, in corso di validità, del soggetto richiedente
Per maggiori informazioni o per presentare la domanda contattaci al numero 0881/331493 o scrivi a info@cdofoggia.it
You must be logged in to post a comment Login