Dal 19 giugno i prestiti coperti al 100% dal Fondo di Garanzia PMI arrivano fino a 30mila euro con durata dieci anni.
La circolare 13/2020 del Mediocredito Centrale, gestore del Fondo di Garanzia riporta le modifiche all’articolo 13 del dl Liquidità Imprese (23/2020) da applicare alle richieste di ammissione all’intervento del Fondo presentate a partire dal 19 giugno 2020.
- Estensione dei beneficiari a broker, agenti e subagenti di assicurazione, enti del terzo settore
e importo massimo del finanziamento pari a 30mila euro;
- Calcolo importo massimo per singola impresa: il 25% del fatturato o una somma pari al doppio della spesa salariale annua.
- Semplificazione della documentazione richiesta.
- La durata si allunga a dieci anni, con 24 mesi di preammortamento dalla concessione del finanziamento.
- Le imprese che fatturano fino a 3,2 milioni di euro possono usufruire dei prestiti previsti dalla lettera n dell’articolo 13, garantiti dal Fondo al 90% ai quali si può aggiungere la garanzia dei Confidi per il restante 10%. Anche in questo caso, criterio ampliato al doppio della spesa salariale annua per stabilire il finanziamento massimo.
La vera novità è la possibilità di rinegoziare, alla luce delle novità introdotte, i prestiti già concessi, in relazione a importi e durata. Chi ha ottenuto il finanziamento da 25mila euro, può ora presentare domanda per alzarlo fino a 30mila euro e portare la restituzione a dieci anni, con un’apposita istanza.
Un’ulteriore novità per le aziende pugliesi è quella di richiedere sui finanziamenti di importo pari a 30mila euro anche il fondo perduto previsto dalla misura Titolo II Circolante della Regione Puglia.
Per saperne di più contattaci al numero 0881331493
You must be logged in to post a comment Login